layout: page title: Veneto –
Storia
Clima e Territorio
Morfologicamente molto vario
- Pianura 56.4%
- Collina 14.5%
- Montagna 29.1%
Clima complessivamente di tipo sub-continentale. Principali zone climatiche:
- Regione alpina caratterizzata da estate fresche e inverni rigidi, con frequenti nevicate
- Fascia collinare e la prospiciente parte collinare, con clima piu’ mite
- Pianura dove il clima e’ tipicamente continentale
- sponda orientale del Lago di Garda
Vitigni
- Corvina(R)
- Raboso (Piave e Veronese)(R)
- Cabernet Sauvignon e Franc (R)
- Merlot (R)
- Garganega (B): Uva a bacca bianca piu’ importante di Verona e Vicenza. Presente nelle DOC Soave e Gambellara e nelle DOCG Soave Superiore, Recioto di Soave e Recioto di Gambellara (qui in purezza). Grande mineralita’ e ottime potenzialita’ di invecchiamento.
- Glera (B)
- Moscato Giallo (B)
- Tai (Friulano) (B)
- Incrociocio Manzoni (B)
- Sauvignon Blanc (B)
Denominazioni
14 DOCG, 28 DOC
Veneto Occidentale
6 DOCG
1. Recioto di Soave
2. Bardolino Superiore
3. Soave Superiore
4. Recioto di Gambellara
5. Amarone della Valpolicella
6. Recioto della Valpolicella
Veneto Orientale
8 DOCG